• Registrazione
    Terms & Conditions
    Minimum 6 characters
  • Area Riservata
    Forgot password?
    You can login using your social profile
    Install social plugin that has it's own SHORTCODE and add it to Theme Options - Socials - 'Login via Social network' field. We recommend: Wordpress Social Login
imgimg
Select menu item
  • Home
  • Chi Siamo
  • Staff
  • News
  • Eventi
    • Eventi pubblici
    • Sostenuti in un cammino
  • Progetti
  • Servizi
  • Dona ora
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Newsletter

All Posts

HomeBlogAll Posts

Progetto Confido – Sabato 27 febbraio secondo incontro del percorso formativo sull’adozione

Progetto Confido – Sabato 27 febbraio secondo incontro del percorso formativo sull’adozione
25 Gennaio 2021 da Alessandra Galgano 0
Leggi tutto

Progetto Confido – Venerdì 26 febbraio terzo incontro del percorso formativo “Affido è…”

Progetto Confido – Venerdì 26 febbraio terzo incontro del percorso formativo “Affido è…”
24 Gennaio 2021 da Alessandra Galgano 0
Leggi tutto

Progetto “COMMUNITY FOR YOUNG”

Progetto “COMMUNITY FOR YOUNG”
5 Gennaio 2021 da Alessandra Galgano 0

Associazione Fraternità è partner di progetto  nella  realizzazione di ‘COMMUNITY FOR YOUNG’ Progetto Nazionale finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’Art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117...

Leggi tutto

Un anno insieme in Fraternità

5 Gennaio 2021 da Alessandra Galgano 0
Leggi tutto

Progetto “Intrecci: Tessere Relazioni per una Comunita’ Educante” – CONCLUSO

Progetto “Intrecci: Tessere Relazioni per una Comunita’ Educante”  – CONCLUSO
5 Gennaio 2021 da admin 0

Finanziato dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e promosso da Regione Lombardia – DG Politiche sociali, abitative e disabilità ai sensi del DDUO n. 9116 del 21/06/2018,  il Progetto ha intesto favorire lo  sviluppo di forme di...

Leggi tutto

Newsletter Associazione Fraternità – Ottobre 2020

24 Novembre 2020 da Alessandra Galgano 0
Leggi tutto

Newsletter Associazione Fraternità – Settembre 2020

24 Novembre 2020 da Alessandra Galgano 0
Leggi tutto

#Grazie al contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca

#Grazie al contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca
6 Agosto 2020 da Alessandra Galgano 0

Associazione Fraternità ha partecipato al bando 02/2020 “Automezzi per il Sociale” promosso dalla Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus con il progetto “Servizio di trasporto per bambini in Comunità Famigliare”. Il progetto realizzato...

Leggi tutto
123
Categorie
  • Newsletter (12)
  • Notizie (2)
  • Notizie home (3)
  • Progetti (3)
  • Progetti conclusi (2)
Articoli recenti
Progetto Confido - Sabato 27 febbraio secondo incontro del percorso formativo sull'adozione
25 Gennaio 2021da Alessandra Galgano
Progetto Confido - Venerdì 26 febbraio terzo incontro del percorso formativo "Affido è..."
24 Gennaio 2021da Alessandra Galgano
Progetto "COMMUNITY FOR YOUNG"
5 Gennaio 2021da Alessandra Galgano
Calendario
Febbraio 2021 
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
Ricerca
Archivio
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (6)
  • Novembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (1)
  • Giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (3)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (2)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Ottobre 2019 (1)
  • Maggio 2015 (2)

Associazione Fraternità OdV - C.F. 91001140192
Tel. +39.0373.80756 Fax: +39.0373.80752
Sede legale: Monte Cremasco - Via Trieste 3
info@associazionefraternita.it
info@pec.associazionefraternita.it

Associazione Fraternità OdV -  C.F. 91001140192 © 2021. All rights reserved.  - Privacy

Codice Etico di ASSOCIAZIONE FRATERNITÀ



Associazione Fraternità è un'Associazione di volontariato e di solidarietà familiare con sede legale a Monte Cremasco in provincia di Cremona ma operante anche nelle province lombarde di Bergamo, Brescia, Lodi, Cremona, Milano e con significative presenze anche in altre regioni italiane. L'Associazione Fraternità offre i seguenti servizi: accoglienza minori 0-18 anni sia in famiglie della rete sostenute sa equipe multidisciplinare sia in Comunità familiari; alloggi per l'autonomia per giovani in prosieguo amministrativo 18-21 anni e per nuclei mamma /bambino; pronto intervento.