Finanziato dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e promosso da Regione Lombardia – DG Politiche sociali, abitative e disabilità ai sensi del DDUO n. 9116 del 21/06/2018, il Progetto ha intesto favorire lo sviluppo di forme di welfare generativo di comunità, mettendo al centro l’associazionismo familiare, per favorire la creazione di percorsi di cittadinanza attiva, con particolare riguardo ai minori in difficoltà e ai nuclei familiari che si aprono alla accoglienza.
Il Progetto ha coinvolto tre importanti Associazioni attive sul territorio locale: Ass. Porto Palos, impegnata in attività di sostegno scolastico ma anche luogo di aggregazione giovanile offrendo ai ragazzi momenti di convivenza, gite, vacanze studio e mostre culturali; Associazione Arci Colpo d’Elfo che attraverso l’utilizzo del linguaggio musicale, artistico, teatrale ha offerto proposte aggregative e di animazione sociale e l’Associazione Arsenale dell’Accoglienza Onlus, per la realizzazione di iniziative formative e di sensibilizzazione sui temi dell’accoglienza di minori a famiglie e operatori del territorio.
Attraverso la realizzazione delle diverse attività progettuali si è contribuito a generare interesse e sensibilità crescenti sui temi dell’affido eterofamiliare e della accoglienza di minori e a favorire occasione di sostegno alle reti di famiglie accoglienti, anche attraverso la realizzazione di momenti di condivisione dell’esperienza e di convivenza . Il Progetto ha inoltre offerto a bambini e ai ragazzi spazi in cui svolgere insieme ai coetanei attività di sostegno scolastico, laboratori e seminari di conoscenza del sé e dell’altro attraverso tecniche espressive ed artistiche e attraverso lo spettacolo teatrale realizzato per e con gli alunni delle scuole della Fondazione Fides et Ratio per fare comprendere e trasmettere l’importanza dell’apertura e dell’ accoglienza dell’altro.
Il progetto ha avuto durata annuale e si è concluso nel mese di settembre 2019.