Ricorrono quest’anno i 40 anni dall’approvazione avvenuta il 4 maggio 1983 della legge 184 sull’affidamento familiare.
Una legge che ha rappresentato una svolta negli interventi di tutela per i minori temporaneamente in difficoltà presso la loro famiglia. introducendo la possibilità dell’inserimento del minore presso un’altra famiglia possibilmente con figli o ad una persona singola, riconoscendo quindi la famiglia come soggetto capace di rispondere ai bisogni di un minore in difficoltà ed anticipando la chiusura degli istituti per i minori.
Da allora centinaia di migliaia di famiglie in tutta Italia hanno accolto e stanno accogliendo nelle loro case, bambini e ragazzi italiani e non, anche affetti da disabilità o problemi sanitari, nuclei di mamme con bambini. Si tratta di esperienze belle, faticose, coinvolgenti, impegnative che richiedono riconoscimento e sostegno.
Il Tavolo Nazionale delle Associazioni per l’affido ha ritenuto importante e necessario dedicare un momento particolare per “celebrare” questa ricorrenza e per dare il giusto riconoscimento ad una legge che ha determinato una svolta nella tutela dei minori in Italia e ha organizzato quest’anno il 4 maggio a Roma presso la Camera dei Deputati, Sala della Regina una Giornata.
Associazione Fraternità, come membro del Tavolo Nazionale Affido, sarà presente all’evento.